
La tradizione vuole che siano i testimoni a comprarle e a tenerle fino al giorno del sì e vengono portate sull’altare da uno dei testimoni o da un paggetto. Le fedi sono chiamate anche Vera e sono scelte, naturalmente, dagli sposi.
Ce ne sono di tutti i tipi, colori e dimensioni, con o senza diamanti, dai più cari a quelli a buon mercato.
Il prezzo delle fedi nuziali varia tra gli 80€ e gli 8.000€ al pezzo! dipende da dove le si compra e quale marca si sceglie. Quelle di Tiffany sono tra le più care e destinate alla sposa.
Poi ci sono quelle bicolore: oro giallo con oro rosa, oro rosa con quello bianco etc. con o senza diamanti, quelle in platino e quelli di materiali diversi dall'oro: in acciaio, tungsteno e argento.
La scelta del materiale influisce molto sul prezzo finale degli anelli. Inoltre, se si richiede un design specifico ad un laboratorio, questo richiederà più lavoro e, quindi, più tempo per la realizzazione oltre ad un costo più elevato.
Poi ci sono quelle bicolore: oro giallo con oro rosa, oro rosa con quello bianco etc. con o senza diamanti, quelle in platino e quelli di materiali diversi dall'oro: in acciaio, tungsteno e argento.
La scelta del materiale influisce molto sul prezzo finale degli anelli. Inoltre, se si richiede un design specifico ad un laboratorio, questo richiederà più lavoro e, quindi, più tempo per la realizzazione oltre ad un costo più elevato.
Come si scelgono le fedi? Naturalmente bisogna seguire i gusti degli sposi. Oggi, sempre più spesso, si comprano fedi diverse per i futuri sposi: una linea più classica per lui ed una più lavorata, con intarsi e/o swarovsky, per lei.
![]() |
Fedi nuziali bicolore con swarowsky Carlo Pignatelli |
![]() |
Fedi nuziali tricolore Polello |
Oltre al colore ci sono anche la forma e la dimensione da scegliere. Anche qui ne abbiamo di diverse: ci sono le "francesine", la classica, la comoda, la "Mantovana" e, le alternative, come la doppia e le intercambiabili.
Le Francesine, più simili a delle fedine di fidanzamento, sottili e con una bombatura accennata, sono consigliate a chi non sopporta gli anelli, sono le più economiche: tra le 70€ e le 120€. L'interno è piatto e il suo peso si aggira tra i 3gr e i 4gr.
Il prezzo della Fede classica varia dai 150€ ai 1000€ l'una, senza diamanti e, solitamente, l'incisione della data e del nome del partner sono comprese nel prezzo. Il suo peso sta tra i 3gr e i 10gr. E' larga 4mm circa con una bombatura esterna tra 1mm e 1,5mm e piatta all'interno.
La Fede comoda è simile alla classica: pesa tra i 3gr e i 10gr, larga circa 4mm, ma è bombata sia all'esterno sia all'interno. La bombatura misura circa 1mm.
Questo tipo può costare molto di più rispetto alla classica, poichè la sua struttura ben si presta a contenere diamanti e incisioni.
La Mantovana è anch'essa simile alla classima ma è la più larga, misura, infatti, 6mm con una bombatura da 1mm circa e l'interno piatto.
La doppia è un tipo di fede nuziale moderna, con un meccanismo che le permette di aprirsi. Al suo interno è possibile scrivere anche una frase, oltre alla classica data e nome del partner. In più possono essere impreziosite da pietre preziose.
Per quanto riguarda quelle intercambiabili, il loro prezzo varia da quanti pezzi si decidono di prendere, se hanno o no lavorazioni varie e/o gemme prezione e dal tipo di materiale. Sono più larghe delle mantovane, piatte all'interno e bombate all'esterno.
Per le amanti della moda questo tipo di fede è l'ideale visto la varietà di colori tra cui scegliere.
Le Francesine, più simili a delle fedine di fidanzamento, sottili e con una bombatura accennata, sono consigliate a chi non sopporta gli anelli, sono le più economiche: tra le 70€ e le 120€. L'interno è piatto e il suo peso si aggira tra i 3gr e i 4gr.
Il prezzo della Fede classica varia dai 150€ ai 1000€ l'una, senza diamanti e, solitamente, l'incisione della data e del nome del partner sono comprese nel prezzo. Il suo peso sta tra i 3gr e i 10gr. E' larga 4mm circa con una bombatura esterna tra 1mm e 1,5mm e piatta all'interno.
La Fede comoda è simile alla classica: pesa tra i 3gr e i 10gr, larga circa 4mm, ma è bombata sia all'esterno sia all'interno. La bombatura misura circa 1mm.
Questo tipo può costare molto di più rispetto alla classica, poichè la sua struttura ben si presta a contenere diamanti e incisioni.
La Mantovana è anch'essa simile alla classima ma è la più larga, misura, infatti, 6mm con una bombatura da 1mm circa e l'interno piatto.
![]() | ||
Fede nuziale doppia Salvini |
La doppia è un tipo di fede nuziale moderna, con un meccanismo che le permette di aprirsi. Al suo interno è possibile scrivere anche una frase, oltre alla classica data e nome del partner. In più possono essere impreziosite da pietre preziose.
![]() | ||
Esempio di fede intercambiabile |
Per quanto riguarda quelle intercambiabili, il loro prezzo varia da quanti pezzi si decidono di prendere, se hanno o no lavorazioni varie e/o gemme prezione e dal tipo di materiale. Sono più larghe delle mantovane, piatte all'interno e bombate all'esterno.
Per le amanti della moda questo tipo di fede è l'ideale visto la varietà di colori tra cui scegliere.
Per sapere la misura giusta della fede basta andare in gioielleria e far misurare l'anello di fidanzamento o quello della promessa di matrimonio. L'anulare, essendo già abituato a quella misura, non si gonfierà.
Comunque sia, la cosa più importante è che sia comoda e resistente, visto che dovrà stare al vostro dito per tutta la durata del matrimonio.
Nessun commento:
Posta un commento