Avete appena ricevuto la proposta di matrimonio dal vostro lui e non sapete come organizzare il vostro matrimonio perfetto? Vediamo passo passo cosa bisogna fare e quando!
Quando si organizza un matrimonio ci sono mille cose da fare ed è facile perdere di vista gli obbiettivi ed il budget prefissato oppure dimenticare gli appuntamenti presi o quelli da fissare...
Innanzitutto, bisogna scegliere la data e fissare un budget, dopodiché, cercare il luogo della cerimonia più adatto a voi (chiesa o comune).
Di solito, il periodo preferito scelto dagli sposi va da fine marzo a fine settembre, per questo, se volete sposarvi entro questo lasso di tempo dovrete prenotare il luogo della cerimonia, quello del ricevimento (con o senza catering) ed il fotografo un anno prima. Se, invece, scegliete il resto dell'anno (vedi "Matrimonio in autunno/inverno"), cerimonia, ricevimento e fotografo li si possono prenotare anche 8-9 mesi prima.
A 6-7 mesi dal vostro gran giorno, che sia in bassa o in alta stagione, potete iniziare a scegliere gli abiti (se non lo avete già fatto; di solito le sposine iniziano a cercare il proprio abito già il giorno dopo la richiesta di matrimonio!), definire il menù per il ricevimento, scegliere gli addobbi floreali e gli allestimenti e prendere contatti con il "hair & make up artist" per dirlo all'inglese.
6 mesi prima può iniziare tutto l'iter burocratico: iscrizione al corso prematrimoniale se scegliete di sposarvi in chiesa, prendere tutti i documenti necessari per il rito civile e/o religioso (vedi "Rito civile - Rito religioso"), stilare la lista degli invitati e scegliere partecipazioni e inviti.
Quando mancano 4 mesi al fatidico sì, si spediscono le partecipazioni con inviti annessi, scegliere ed ordinare le bomboniere, creare una lista di nozze e scegliere la meta della luna di miele.
A 3 mesi dal matrimonio bisogna prendere contatti con musicisti e/o animatori, ordirare l'auto (o la carrozza) con autista, le fedi, gli accessori per gli sposi e ricontattare il fotografo per definire le ultime cose e pagare gli anticipi.
2 mesi prima iniziano i controlli di tutti i documenti del matrimonio e la scadenza del passaporto (senza tralasciare la scadenza dei vaccini, cosa a cui non si fa molto caso ma che può far ritardare la partenza del viaggio di nozze, soprattutto se avete deciso di partire subito dopo il ricevimento!), scegliere il look finale, definire gli addobbi ed il bouquet, e scegliere i testimoni (se non lo avete già fatto).
1 mese... Il magico giorno si fa sempre più vicino! Ci sarà l'ultima prova abito da fare, iniziare a scegliere le letture per la chiesa o le promesse da dire in comune e scegliere i confetti.
Ricordatevi di farvi dare la conferma dagli invitati per il ricevimento (se non volete pagare anche per chi non viene!). A questo punto, se il ristorante non vi ha ancora chiamati per la prova menù, prendete voi un appuntamento direttamente col direttore.
Mancano 15 giorni, ora e la tenzione si fa sempre più alta! Ricordatevi di ritirare le fedi (con i vostri testimoni se ve le regalano loro, come da tradizione) e prendere il cuscino porta fedi, cominucare il numero degli invitati al ricevimento e decidere la disposizione dei tavoli e degli invitati (in caso qualcuno fosse stato in dubbio, richiederne la conferma) e scegliere i confetti in caso ve ne foste dimenticati.
Bene, a 7 giorni dal matrimonio il più è stato fatto, ma mancano ancora alcune cosette: preparare il tableaux e stampare i menù (se non li avete inclusi tra i servizi del luogo del ricevimento) comprare/creare i segnaposto, ritirare le bomboniere, preparare le valigie e rilassarsi con qualche trattamento di bellezza, per preparare la pelle e i capelli ai trattamenti del proprio make up artist. Non dimenticate che anche i denti vogliono la loro parte... una visitina dal dentista per una pulizia profonda è quel che ci vuole per avere un sorriso smagliante!
Questa è anche la settimana della festa di addio al celibato/nubilato, state all'erta! ;)
2 giorni prima sarete super emozionati ma non dimenticatevi di controllare se avete messo tutto nella valigia, passaporti ed altri documenti compresi! Confermare tutti gli appuntamenti (trucco e acconciatura, fiorista, fotografo, autista, sacerdote e location), segnarsi tutti gli orari.
Manca solo 1 giorno ed è tutto pronto! L'unica cosa che rimane da fare è prepararsi un piccolo kit di emergenza con il trucco (matita, rimmel, fard e rossetto), ago e filo (uno bianco ed uno scuro), calze e scarpe di ricambio, dopodiché sarete liberi di concedervi un bel bagno caldo ed un massaggio con oli essenziali per rilassarvi al massimo!
Questo è anche il giorno preferito dagli sposi per fare la serenata alla propria amata, un momento magico e romantico che ogni sposa vorrebbe avere.
Nessun commento:
Posta un commento